Il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin è intervenuta alla Cerimonia di Celebrazione della Giornata Nazionale per la Ricerca sul Cancro che si è svolta oggi, al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Capo dello Stato Giorgio Napolitano. “La ricerca non è un costo, ma motore di crescita del Paese. Già oggi produciamo l’11% dei principi attivi a livello mondiale, ne esportiamo l’85% verso Stati Uniti, Europa, Giappone”.

Il Ministro ha posto l’accento sul tema della prevenzione: “Per quanto riguarda i tumori che aggrediscono sia le donne che gli uomini sono stati fatti passi da gigante. Da una parte grazie alla ricerca scientifica, alle nuove scoperte terapeutiche e alle cure, dall’altra grazie all’opera costante di sensibilizzazione alla diagnosi precoce, sconfiggendo un’altra paura, quella che ci paralizza: scoprire la malattia. La prevenzione è l’arma migliore che abbiamo per sconfiggere il cancro”.

“Il piano nazionale di prevenzione deve essere attuabile in ogni parte del territorio nazionale. Troppe rimangono le differenze per l’accesso agli screening e in qualche caso alle cure, anche tra aziende e aziende, tra regione e regione. Sconfiggere l’annoso problema delle liste d’attesa e in alcuni casi dell’appropriatezza delle prestazioni è uno degli obbiettivi principali del Patto della salute, obbiettivo che si può raggiungere con una più efficiente programmazione e una migliore governance”.

PUBBLICATO: LUNEDÌ 11 NOVEMBRE 2013