Il mio impegno
Beatrice Lorenzin è stata Ministro della Salute nei Governi Letta, Renzi e Gentiloni dal 28 aprile al 1 giugno 2018
Beatrice Lorenzin ha annunciato il suo passaggio al Partito Democratico, l’ex Ministra della Salute entra così a far parte del partito di Zingaretti allargando il campo dei moderati.
19 Settembre 2019Beatrice Lorenzin costituisce la lista Civica Popolare, coalizione che riunisce Alternativa Popolare, i Centristi per l’Europa, l’Unione per il Trentino, l’Italia è Popolare e l’Italia dei Valori
29 Dicembre 2017Entra a far parte di Alternativa Popolare, partito nato sotto la presidenza di Angelino Alfano.
18 Marzo 2017A seguito dello scioglimento del governo Renzi, viene riconfermata alla guida del dicastero nel nuovo esecutivo di Paolo Gentiloni, incarico che svolgerà fino a giugno 2018.
Dicembre 2016 - Giugno 2018Beatrice Lorenzin si presenta alle Elezioni Europee del 2014 in veste di capolista per il Nuovo Centrodestra nella Circoscrizione dell’Italia centrale, che comprende 14 collegi elettorali in Toscana, Umbria, Marche e Lazio.
2014Nel 2014, viene riconfermata Ministro della Salute nel nuovo esecutivo di Matteo Renzi.
Febbraio 2014Aderisce al Nuovo Centrodestra, partito guidato da Angelino Alfano.
16 Novembre 2013Beatrice Lorenzin giura in qualità di Ministro della Salute per il governo Letta.
28 Aprile 2013Proposta come candidata per la presidenza della Regione Lazio lascia il posto al già presidente della regione Lazio tra il 2000 e il 2005, Francesco Storace
2013Con le elezioni politiche, viene riconfermata alla Camera dei Deputati nelle liste del PdL.
Febbraio 2013Con le elezioni politiche, Beatrice Lorenzin viene eletta alla Camera dei Deputati nella lista del Popolo delle Libertà per la XVI Legislatura e diventa membro del Consiglio Direttivo del gruppo alla Camera e della commissione Affari Costituzionali, della Commissione Bicamerale per l’Attuazione del Federalismo Fiscale nonché della Commissione Parlamentare per l’Infanzia.
2008Ricopre il ruolo di coordinatore nazionale di Forza Italia – Giovani per la Libertà.
Settembre 2006 - Marzo 2008Durante il governo Berlusconi III, è a capo della Segreteria Tecnica del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri per l’informazione e l’editoria, Paolo Bonaiuti.
2005 - 2006Riceve una nuova nomina a Coordinatore Regionale di Forza Italia per il Lazio.
2005Nominata Consigliere Comunale di Roma, ricopre la carica di Vicepresidente della commissione Donne Elette e di Vicepresidente del Gruppo consiliare di Forza Italia.
Maggio 2001È eletta al Consiglio del XIII Municipio di Roma nella lista di Forza Italia.
1997Ingresso di Beatrice Lorenzin nel mondo della politica, con l’adesione al movimento giovanile di Forza Italia della regione Lazio dove, nell’aprile 1999, viene nominata Coordinatore Regionale.
1996