Sono Emilia Romagna, Veneto e Umbria le tre regioni selezionate, in occasione della Conferenza Stato-Regioni, come benchmark per la costruzione dei costi standard per il 2013. Il Veneto è stato scelto al ballottaggio con la Lombardia e l’Emilia Romagna con le Marche. L’Umbria era la prima Regione in graduatoria, quindi era già nota la sua selezione.
Per il prossimo anno, invece, le Regioni elaboreranno una proposta differente, in grado di consentire a tutte le Regioni eleggibili di poter essere scelte come benchmark.

Beatrice Lorenzin ha commentato affermando “è una giornata importante e lo dico senza retorica perché ho visto nascere i costi standard nella Bicamerale per il federalismo”.
Il Ministro della Salute ha inoltre evidenziato come l’obiettivo primario sia rappresentato dall’efficienza dei servizi e che i costi standard e l’operato del ministero permetteranno un risparmio stimato intorno a 2/3 miliardi.

La scelta delle tre regioni benchmark rappresenta un punto estremamente importante che permetterà di ripartire con il Patto per la salute e di riprogrammare il SSN accordando maggior valore ai Livelli essenziali di assistenza.

PUBBLICATO: GIOVEDÌ 5 DICEMBRE 2013