Stanziati 15 milioni di euro per sostenere progetti regionali per il miglioramento delle condizioni di vita e di salute delle donne affette da malattie croniche invalidanti.
In occasione della prima “Giornata mondiale per l’Endometriosi”, evento che si è svolto il 13 marzo 2014 in 53 Paesi contemporaneamente, con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti di questa malattia invalidante che affligge milioni di donne in tutto il mondo, il Ministero della Salute ha voluto dare il proprio contributo.

«Sono molto vicina alle donne che affrontano ogni giorno questa malattia – ha spiegato il Ministro Lorenzin – e con miei uffici abbiamo elaborato nell’ultimo accordo sugli Obiettivi di Piano una linea progettuale, approvata dalla Conferenza Stato Regioni, diretta proprio all’implementazione di percorsi diagnostico¬ assistenziali e di supporto per migliorare la vita delle donne affette da malattie croniche invalidanti della sfera uro¬genitale, tra le quali anche l’endometriosi. Allo scopo è stata vincolata la somma di 15 milioni di euro per consentire alle Regioni di sviluppare specifici progetti finalizzati al miglioramento delle condizioni di vita e di salute delle donne affette da queste malattie. Occorre infatti una presa in carico globale delle donne affette da endometriosi ed è fondamentale l’integrazione degli interventi per una stessa paziente e il coordinamento fra soggetti, strutture e servizi, secondo la modalità di rete e in un’ottica multidisciplinare, che coinvolga più figure specialistiche».

PUBBLICATO: GIOVEDÌ 13 MARZO 2014