Il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha confermato l’ok all’emendamento inserito nella Legge di Stabilità per garantire nel prossimo biennio l’erogazione a carico del Servizio Sanitario Nazionale del nuovo farmaco che cura l’Epatite C.
“Con l’introduzione del nuovo farmaco per l’Epatite C anche nel territorio nazionale sarà possibile raggiungere percentuali di guarigione fino al 90%” – ha spiegato il ministro della salute Beatrice Lorenzin a RaiNews 24 – “È una scoperta scientifica rivoluzionaria, ma purtroppo molto costosa. I fondi ci permetteranno di curare il primo gruppo di pazienti più gravi. Poi il prezzo scenderà e noi pensiamo in cinque sei anni di eradicare la malattia dall’Italia. È un’occasione straordinaria per dare la certezza di cura a migliaia di persone”.
L’emendamento, inserito all’interno della legge di Stabilità, istituisce un apposito Fondo dedicato all’acquisto di farmaci innovativi per una copertura finanziaria annua pari a 500 milioni di euro. Grazie anche al supporto delle risorse economiche derivanti dalle aziende per l’attuazione del pay back, il Ministro Lorenzin ha inoltre ribadito che i ticket sanitari non subiranno aumenti: “Stiamo facendo un lavoro in cooperazione con la Commissione delle Regioni per monitorare il fenomeno dell’evasione e degli sprechi ”.
PUBBLICATO: DOMENICA 14 DICEMBRE 2014